Chi siamo
Insieme a me
Ci sono: Marco Chiappini, la voce dei podcast di Italiano della Finanza, e Laura Casella, creatrice del logo e preziosa consigliera per la parte grafica.
Poi ci sono io
Sono Anna Quaranta e sono italiana di Roma. Ho 47 anni e insegno Italiano per Stranieri L2/LS e inglese a italiani e stranieri.
Faccio questo mestiere dal 2012 e mi ha dato la possibilità di conoscere, sia in presenza che on line, un’infinita varietà di studenti: migranti, rifugiati, dirigenti, professionisti, artisti, diplomatici, religiosi.
Mi piace creare le lezioni partendo da testi (audio o scritti) che siano vicini al contesto di apprendimento dello studente.
L’idea dell’Italiano per la finanza è nata proprio così: alcuni studenti avevano bisogno di praticare questo linguaggio per motivi di studio e lavoro (traduttori, interpreti, diplomatici), ed era difficile reperire attività legate a questi testi sui normali manuali di Italiano per Stranieri in circolazione.
Oltre alla passione per la didattica delle lingue e alla voglia di rendere sempre interessanti le lezioni per gli studenti, ho attinto alla mia precedente esperienza lavorativa come consulente finanziaria in banca, dove ho lavorato dal 1994 al 2015, prima di cambiare completamente carriera (e vita).
La creazione di contenuti originali e specifici per lo studente di Italiano per Stranieri L2/LS può essere faticosa ma è un laboratorio costante a cui dedico con soddisfazione tempo e studio, per migliorare e imparare sempre cose nuove.
Perché se c’è un modo efficace per imparare, quello è proprio insegnare.
Articoli e webinar
18 dicembre 2021, AILI Russia – Associazione insegnanti di lingua italiana – Incontro no.3 Italiano per gli affari
22 maggio 2021, ItalOS Formazione, Webinar: Didattica online e microlingue: idee e spunti per diventare ‘super-insegnanti’
12 aprile 2021, Idee per la scuola
17 marzo 2021, D.ITAL.S Insegnare italiano a stranieri