-
Ti ho mai raccontato come è nata l’idea di questo blog? La lezione pilota si chiamava La posta del risparmiatore e si ispirava a una rubrica del sabato de Il Sole 24 Ore. Tutto ebbe inizio durante una lezione con due studentesse di livello avanzato: una ragazza catalana e una ragazza austriaca, tutte e due […]
-
Prendere appunti in una lingua straniera rientra tra le abilità di mediazione (secondo il QCER). Unisce, infatti, le abilità di comprensione, produzione e interazione. Nella pratica quotidiana, se vivi, lavori e studi in un paese straniero, prendere appunti nella lingua di quel paese può aiutarti: a capire meglio le persone che stai ascoltando o i […]
-
Se l’italiano per te è una lingua straniera e stai leggendo questo articolo, probabilmente il tuo livello di competenza nell’abilità di comprensione scritta dell’italiano per stranieri è ad un livello intermedio-avanzato (B1/B2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue). Oggi ti parlo nuovamente del metodo di italiano della finanza. Lingua straniera: livelli […]
-
Esattamente dieci anni fa, il 26 luglio 2012, dopo nemmeno un anno dal suo insediamento a capo della BCE, Mario Draghi pronunciò il famoso discorso Whatever it takes, la cui portata rimane ancora oggi epocale. Proprio lo scorso anni in questi giorni, l’ormai ex Presidente del Consiglio introduceva una delle misure più criticate del suo governo, il Green […]
-
Il biscione e il pizzone sono due nomi alterati che sintetizzano l’ascesa delle televisioni private in Italia. Questo è il racconto (o almeno prova ad esserlo!) di quello che successe nell’etere italiano tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta. Il biscione TeleMilano è stata l’emittente televisiva via etere fondata nel 1978 […]
-
Tra gli innumerevoli fenomeni che si sono diffusi attraverso il web durante il periodo della pandemia c’è quello dei finfluencer. Chi sono i finfluencer La parola deriva dall’unione di fin (che sta per finance) e influencer e indica una persona che attira i follower sui social media attraverso consigli di natura finanziaria. Sono in tanti […]
-
Le banche centrali, sia quella europea che la FED, e anche la Bank of England stanno alzando (o stanno pensando di alzare) i tassi di interesse. L’aumento dei tassi di interesse è una manovra è necessaria per contenere il livello di inflazione. Quando le banche centrali aumentano i tassi di interesse, naturalmente c’è un impatto […]
-
La morte di Maurizio Gucci avvenuta la mattina del 27 marzo 1995 a Milano non è più un mistero. L’accusa di omicidio a carico dell’ex-moglie Patrizia Reggiani, da cui Maurizio Gucci si era separato nel 1985 e da cui aveva divorziato un anno prima di venire assassinato a sangue freddo su un marciapiede milanese, è […]
-
In inglese si dice romance scam o love scam, in italiano si chiamano truffe romantiche. Secondo la Polizia Postale, che svolge un’attività di controllo degli spazi web e delle piattaforme social per prevenire e contrastare i tentativi di truffa, nel 2021 le truffe romantiche sono cresciute del 118% rispetto al 2020. Si tratta di uno […]
-
Si sente molto parlare di SWIFT in queste ultime ore, a proposito delle sanzioni contro la Russia: tra le misure prese in considerazione c’è infatti quella di escludere le banche russe dal sistema SWIFT. Ecco un articolo, un podcast, e le attività didattiche da scaricare. Che cos’è lo SWIFT? La Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (Swift) […]