About

Chi sono
Sono Anna Quaranta e sono nata a Roma nel 1974.
Dal 2012 insegno italiano agli stranieri (L2/LS) e dal 2015 insegno anche inglese a italiani e stranieri.
Ho lavorato in presenza fino all’arrivo della pandemia Covid-19.
Da marzo 2020 lavoro esclusivamente online.
L’idea
L’idea di Italiano per la finanza è nata per le persone non di madrelingua italiana che hanno bisogno di praticare il linguaggio settoriale legato all’economia e alla finanza, spesso difficile da reperire sui tradizionali manuali di Italiano per Stranieri.
Per esempio:
- persone che lavorano come traduttori e/o interpreti;
- persone appartenenti a corpi diplomatici;
- religiosi e religiose;
- persone che lavorano con aziende italiane;
- persone straniere con un progetto di vita in Italia
Il valore aggiunto
Mi piace rendere coinvolgenti e personalizzate le lezioni.
In questo, mi aiutano la specializzazione nella didattica delle lingue, la passione per il lavoro, l’attenzione ai temi di economia e finanza, la mia precedente esperienza di consulente finanziaria.
La creazione di contenuti originali e specifici è un laboratorio costante a cui dedico tempo e studio, per affinare tecniche sempre più efficaci, da utilizzare durante i corsi.
Cosa posso fare per te
Partendo dall’analisi di un testo scritto, audio o video, ti guido nel perfezionamento delle abilità di comprensione scritta e orale.
Il lavoro prosegue con un focus sulle funzioni comunicative, sulle strutture grammaticali e sul lessico, incontrati nella fase di analisi.
Il lavoro prosegue con un focus sulle funzioni comunicative, sulle strutture grammaticali e sul lessico, incontrati nella fase di analisi.
Potrai così riutilizzarli in attività di produzione scritta, orale o combinate, per la realizzazione di obiettivi professionali e di studio, quali:
- prendere appunti;
- preparare e tenere una presentazione;
- scrivere una relazione o un testo divulgativo;
- esporre e argomentare;
- usare le funzioni comunicative del linguaggio specialistico.
Ho tenuto questi webinar
ItalOs Formazione. Didattica online e microlingue: idee e spunti per diventare ‘super – insegnanti’
Ufficio istruzione del Consolato Generale d’Italia a Mosca. Lettore al seminario online per docenti di Italiano: Linguaggio commerciale e bancario.
Hanno scritto di me
Italiano della finanza, italiano L2 e l’insegnamento delle microlingue (DI.TAL.S., marzo 2021)
L’intervista a #LiveSocial
Il logo

Il logo è stato disegnato da Laura Casella.