-
Per l’attività di oggi ho preso spunto dal video Simulazione di un colloquio di lavoro / Mi parli di Lei di Just Knock, disponibile su youtube, da cui ho creato un’unità didattica per livello B1/B2. Qui puoi trovare l’anteprima dell’unità didattica Mi parli di Lei con le indicazioni per l’insegnante (maggiori dettagli su livello, contesto […]
-
Sempre più spesso chi lavora per un’azienda multinazionale si trova a dare indicazioni sulle procedure al personale italiano; mi è capitato ultimamente che alcun* student* di italiano per stranieri mi abbiano chiesto di dedicare qualche lezione al modo imperativo, proprio in questo contesto. Dare istruzioni su mappe e procedure: una risorsa didattica Ho creato una […]
-
Se studi italiano per stranier* e hai già completato il livello A2, hai sicuramente studiato il condizionale presente e il futuro semplice. Saprai, quindi, che il condizionale presente serve per: Saprai anche che il futuro semplice serve per parlare di azioni che accadranno in futuro: Il condizionale presente e il futuro semplice Spesso tra gli […]
-
Se studi italiano per stranier* e lavori nel settore commerciale di un’azienda, in questo articolo trovi alcune parole utili che fanno parte del lessico del lavoro commerciale. Lavoro con molte persone impiegate in ambito business e buona parte di loro fanno un lavoro commerciale. Nella mia precedente esperienza lavorativa ero una commerciale anche io e, […]
-
Se studi italiano per stranier* e sei a un livello B1, conosci sicuramente i tempi presente e passato del modo congiuntivo. Per alcun* studenti usare il congiuntivo quando si parla non è facile: bisogna fermarsi un attimo e capire se il verbo della frase principale è un verbo che esprime un’opinione o uno stato d’animo […]
-
Conoscere i verbi pronominali è importante, perchè in italiano si usano tantissimo; coniugare i verbi pronominali al passato prossimo a volte può essere un po’ complicato, soprattutto perchè bisogna conoscere l’ausiliare che va con quel verbo e poi stare attent* a come aggiustare i pronomi e i participi passati. Dopo un po’ di lezioni con […]
-
Negli ultimi anni mi è capitato di fare lezione con student* che stavano gestendo una fase molto delicata del loro lavoro: le dimissioni di una delle loro risorse. Dal punto di vista linguistico, per una persona straniera che occupa un ruolo di responsabilità all’interno di un’azienda è importante conoscere il lessico e le funzioni comunicative […]
-
Molti italiani si sono convertiti alle macchinette per fare il caffè con le cialde: sono più pratiche e più veloci e pare che il caffè sia pure buono. (Peccato che inquinino…) Eppure il caffè fatto con la moka resta uno dei momenti più belli della quotidianità: dalla preparazione all’attesa che il caffè esca. O salga. […]
-
Alla fine del 1952 Gucci apre il negozio di New York, che lo consacra tra i marchi europei più esclusivi. Ma due settimane dopo l’apertura ufficiale della boutique sulla Quinta Strada, Guccio Gucci muore per un attacco di cuore, mentre si sta preparando per andare al cinema con la moglie Aida. Secondo le sue ultime […]
-
Tra le due Guerre, la produzione di Gucci si arricchì di accessori come le cinture, i portafogli, le scarpe, tra cui il mocassino, il primo al mondo con il morso dorato. Aldo, uno dei figli di Guccio, spinse il padre ad espandersi. Guccio inizialmente non era d’accordo perché preoccupato per la parte finanziaria del progetto, […]