-
Febbraio 2021. Quando Sergio Mattarella convoca Mario Draghi al Quirinale per affidargli il governo, il pensiero corre subito ad un suo predecessore eccellente, Carlo Azeglio Ciampi. Se tutte le strade portano a Roma, quelle di Draghi e Ciampi li hanno portati precisamente a via Nazionale e a Palazzo Chigi. Mario Draghi, il Ciampi boy Ai […]
-
La corsa al Quirinale inizia ufficialmente lunedì 24 gennaio p.v. alle ore 15, data e ora della convocazione del Parlamento, da parte del Presidente della Camera Roberto Fico che presiederà la seduta riunita a Palazzo Montecitorio, insieme alla Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati. Non esistono candidati ufficiali alla Presidenza della Repubblica. In base […]
-
Lunedì 24 gennaio inizieranno le votazioni per le elezioni del Presidente della Repubblica italiana, in vista della scadenza del settennato di Sergio Mattarella, prevista per il 3 febbraio 2022. In questi giorni sto facendo un po’ di ricerche per i nuovi contenuti (che troverete prossimamente nella sezione) e che naturalmente vorrei dedicare alla massima carica […]
-
Uomo dai valori risorgimentali e anti-fascisti, con i piedi ben piantati nella Costituzione e lo sguardo verso il futuro, Carlo Azeglio Ciampi è stato una delle figure più autorevoli in Italia e in Europa. La sobrietà Eletto decimo Presidente della Repubblica Italiana il 13 maggio 1999, a 79 anni, il suo settennato al Quirinale è […]
-
Tra terremoti finanziari e emergenze sanitarie, vediamo come si è comportato lo spread al tempo della crisi. Per praticare l’abilità di comprensione scritta del testo, scarica le attività didattiche in .pdf. Durante il tradizionale messaggio di fine anno, lo scorso 31 dicembre il Presidente Sergio Mattarella, nel sottolineare l’importante ruolo dell’Unione Europea nell’ambito della crisi […]