-
Se sei stranier* e vivi e produci reddito in Italia e vuoi chiedere un mutuo per comprare la prima casa, in questo articolo troverai parole ed espressioni utili per muoverti nel mondo dei mutui in Italia. Come chiedere un mutuo in Italia: l’importanza del conto corrente In questo articolo ti avevo già sottolineato l’importanza di […]
-
Se sei stranier*, vivi in Italia, studi l’italiano per stranieri e vuoi trovare lavoro, ecco alcune indicazioni per prepararti al colloquio di lavoro in italiano. Naturalmente è importante che tu ti sappia presentare e sappia parlare dei tuoi obiettivi e, soprattutto, che tu sia chiar* nelle motivazioni che ti hanno portato a scegliere di candidarti […]
-
Se sei stranier* e vivi in Italia e vuoi saperne di più sui tipi di assicurazioni (anche per la tua educazione finanziaria), te ne parlo oggi in questo articolo, con una guida di italiano per stranieri dove trovi le spiegazioni delle parole in grassetto. Conoscere i tipi di assicurazioni è importante per l’educazione finanziaria delle […]
-
Gli italiani amano il contante, ma in un mondo sempre più cashless le carte di pagamento sono molto diffuse. Alla fine dell’articolo puoi scaricare la Guida di italiano per stranieri dove trovi il riepilogo delle parole in grassetto. La carta bancomat La carta bancomat o il bancomat (come diciamo più spesso) è tra le carte […]
-
Oggi parliamo dell’importanza dei podcast nell’apprendimento di una lingua straniera, in particolare dell’Italiano per stranieri: ascoltare podcast e produrre podcast. In questo articolo Il canale podcast di Italiano della Finanza Produrre un podcast nella classe di Italiano per Stranieri The rule of forgetting, la regola del dimenticare Come produrre un podcast Stimolare il processo di […]
-
Se vuoi trasferirti in Italia o ti sei già trasferit* e devi trovare lavoro in Italia, ti do qualche consiglio che può essere utile sia per la ricerca del lavoro che per migliorare il tuo italiano. Come trovare lavoro in Italia: LinkedIn Se non sei ancora iscritt* a LinkedIn ti consiglio di farlo e di […]
-
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente studi l’italiano per stranieri e vivi in Italia. Oggi vediamo come aprire un conto corrente, quali documenti produrre e quali sono le spese principali. Trovi anche una Guida di Italiano per Stranieri con parole e frasi utili per migliorare la tua Educazione Finanziaria in Italia. Nella Guida trovi la […]
-
Se hai fatto un corso di Italiano per stranieri almeno di livello B1 (intermedio), sicuramente durante le lezioni hai imparato come scrivere un CV (curriculum vitae) in lingua italiana, utile per trovare lavoro in Italia. Se non hai avuto l’opportunità di impararlo, te ne parlo oggi in questo articolo, con alcuni suggerimenti e frasi utili. […]
-
Se sei stranier* e lavori in Italia, sono sicura che partecipi regolarmente alle riunioni di lavoro. Ne hai mai organizzata una? Ne hai mai tenuta una in italiano con la tua squadra? Ecco i dieci punti essenziali per organizzare e condurre una riunione di lavoro. Le parole in grassetto fanno parte del lessico delle riunioni […]
-
Se l’italiano per te è una lingua straniera e stai leggendo questo articolo, probabilmente il tuo livello di competenza nell’abilità di comprensione scritta dell’italiano per stranieri è ad un livello intermedio-avanzato (B1/B2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue). Oggi ti parlo nuovamente del metodo di italiano della finanza. Lingua straniera: livelli […]