-
Se studi italiano per stranier* e lavori nel settore commerciale di un’azienda, in questo articolo trovi alcune parole utili che fanno parte del lessico del lavoro commerciale. Lavoro con molte persone impiegate in ambito business e buona parte di loro fanno un lavoro commerciale. Nella mia precedente esperienza lavorativa ero una commerciale anche io e, […]
-
Se studi italiano per stranier* e sei a un livello B1, conosci sicuramente i tempi presente e passato del modo congiuntivo. Per alcun* studenti usare il congiuntivo quando si parla non è facile: bisogna fermarsi un attimo e capire se il verbo della frase principale è un verbo che esprime un’opinione o uno stato d’animo […]
-
Molti italiani si sono convertiti alle macchinette per fare il caffè con le cialde: sono più pratiche e più veloci e pare che il caffè sia pure buono. (Peccato che inquinino…) Eppure il caffè fatto con la moka resta uno dei momenti più belli della quotidianità: dalla preparazione all’attesa che il caffè esca. O salga. […]
-
La morte di Maurizio Gucci avvenuta la mattina del 27 marzo 1995 a Milano non è più un mistero. L’accusa di omicidio a carico dell’ex-moglie Patrizia Reggiani, da cui Maurizio Gucci si era separato nel 1985 e da cui aveva divorziato un anno prima di venire assassinato a sangue freddo su un marciapiede milanese, è […]
-
Oltre al mercato primario e a quello secondario anni fa ce n’era anche un terzo, che prendeva appunto il nome di Terzo Mercato. Sul primo si quotano titoli di nuova emissione e mai usciti sul mercato. Il secondo, noto come mercato di Borsa, riguarda i titoli già in circolazione. Sul terzo mercato si scambiavano titoli […]
-
Pace fiscale. Sanatoria. Rottamazione. Scudo fiscale. Voluntary disclosure. Saldo e stralcio. Dietro queste lusinghe linguistiche si nasconde il provvedimento eccezionale con cui lo stato decide di sanare il debito tra il contribuente e il fisco. In una parola, anzi due: condono fiscale. Dall’unità d’Italia a oggi, in 160 anni, ne sono stati concessi ben 80 […]