Lo scudetto del Napoli: idee multi-livello per le lezioni di Italiano LS

Tutto il mondo sta celebrando lo scudetto del Napoli: se insegni italiano per stranier* puoi usare questa notizia per fare qualche attività con gli studenti.

Nella mia esperienza di language trainer di italiano per stranieri ho notato che (oltre al cinema) il calcio è una lingua comune, a ogni livello di apprendimento della lingua e per ogni tipologia di studente: religiosi e religiose, dirigenti d’azienda, diplomatici e diplomatiche.

Ho usato questo video intitolato “Le feste dei napoletani nel mondo” con una classe di livello A1 formata da studenti che non vivono in Italia, e ai quali è importante dare molti input sul paese della lingua che stanno studiando.

Anche se nel video si sentono commenti, cori, canzoni che non sono semplici da capire, magari per la presenza di espressioni dialettali, o semplicemente perchè i discorsi sono chiaramente influenzati dall’emozione (e quindi le parole non sono ben scandite), si possono comunque creare delle attività di ripasso.

Lo scudetto del Napoli nel mondo: idea per un’attività di livello A1

Scarica il file e prova queste attività in classe.

Qui trovi il link del video a cui si riferiscono le attività.

Lo scudetto del Napoli: altre idee

Naturalmente puoi usare questo video per ogni livello.

Per esempio:

  • verbi pronominali come farcela (ce l’abbiamo fatta!);
  • il riferimento ai due film di Massimo Troisi Scusate il ritardo e Ricomincio da tre;
  • i rimandi a Diego Armando Maradona (Osmhen è un altro Maradona);
  • le figure di Massimo Troisi e Diego Armando Maradona (e Pino Daniele) come icone nella cultura e nella storia di Napoli;
  • il linguaggio metaforico (abbiamo trovato un angolo di casa a Buenos Aires
  • il lessico delle emozioni (è incredibile, è un’emozione indescrivibile);
  • l’approfondimento del prefisso in-

Altri articoli

Se ti interessano altre lezioni legate all’ambito sportivo e societario, ecco alcuni articoli:

Quando Ferlaino portò Maradona a Napoli (Livello C1)

L’Italia contro ogni previsione (Livello C1)

Il crac Parmalat ne Il Gioiellino di Andrea Molaioli (Livello C2)

Se insegni italiano per stranieri

Hai bisogno di una consulenza su come preparare un tipo di lezione di italiano per il lavoro?

Contattami su LinkedIn.

A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi